Avevo un collega che mi rendeva la vita impossibile: grazie a queste 5 strategie lavoro meglio e non mi dà più fastidio

Queste cinque strategie sono utilissime nell’affrontare un collega fastidioso. Dopo averle provate, le cose cambieranno in meglio.

Durante la vita lavorativa, si incontrano un’infinità di persone. Con alcune di loro nascono rapporti speciali, mentre con altre la situazione è più complicata. Stare a contatto tutti i giorni con un collega con cui non si va d’accordo è difficile. Spesso, non ci si limita a ignorarsi a vicenda, ma si diventa vittime di frecciatine e situazioni spiacevoli.

Colleghi di lavoro seduti
Avevo un collega che mi rendeva la vita impossibile: grazie a queste 5 strategie lavoro meglio e non mi dà più fastidio – diocesialesterralba.va.it

In tali circostanze, è importante reagire nel modo giusto. In caso contrario, non si farà altro che peggiorare le cose, rendendole ingestibili. Queste cinque strategie possono davvero fare la differenza. Le possono mettere in pratica tutti e, nella maggior parte dei casi, si rivelano risolutive.

Affrontare un collega di lavoro fastidioso: 5 strategie da mettere in atto

Sul posto di lavoro, è normale che si entri in contatto con persone con le quali si lega meno. Quando, però, questi rapporti iniziano a minare la produttività e a trasformare la giornata in un incubo, è necessario fare qualcosa. Il rischio è quello di non riuscire più a vivere la propria professione in modo sereno, distraendosi e covando una rabbia ingestibile.

È importante specificare che non è opportuno attribuire tutta la colpa all’altro. Bisogna valutare con attenzione la situazione, selezionando le parole da usare e non saltando subito a conclusioni affrettate. Tutto questo, infatti, non farà altro che alimentare il clima spiacevole creatosi.

Due persone che discutono
Affrontare un collega di lavoro fastidioso: 5 strategie da mettere in atto – diocesialesterralba.va.it

Ecco le 5 strategie vincenti:

  1. Non alimentare le liti: a volte, davanti a una provocazione, si ha voglia di rispondere allo stesso modo. Alla soddisfazione momentanea, però, seguirà una tensione ancora maggiore. È meglio restare distaccati e attendere di sbollire la rabbia. A mente lucida sarà più facile decidere cosa fare
  2. Affrontare il collega: non bisogna farlo in modo aggressivo. Il confronto deve avvenire al riparo da orecchie indiscrete, così da non alimentare i pettegolezzi. Si può esprimere il proprio punto di vista, cercando di capire il perché di tutto quell’astio
  3. Mantenere un atteggiamento positivo: non bisogna farsi influenzare da un’unica situazione. Si può essere felici anche con accanto un collega fastidioso. Basta concentrarsi su altro e non dare troppo peso alle sue parole
  4. Parlare con i superiori: se la situazione va troppo oltre e diventa ingestibile, si può provare a parlare con i responsabili delle risorse umane o con i superiori. È una mossa un po’ azzardata, a cui si dovrebbe ricorrere solo in caso di reale necessità
  5. Prevenire gli scontri: se si è certi che determinati comportamenti fanno scattare il collega, è preferibile non adottarli. L’obiettivo è evitare di aggiungere altra carne sul fuoco
Gestione cookie