WhatsApp, la nuova funzione fa impazzire gli utenti: i dettagli

Cosa manca per rendere WhatsApp ancora più completa e funzionale? Meta sembra averlo capito.

WhatsApp è in continua evoluzione. L’app di messagistica non vuole deludere gli utenti e si arricchisce di nuove funzioni per rendere l’esperienza sempre più completa.

Uomo stupito e logo WhatsApp
WhatsApp, la nuova funzione fa impazzire gli utenti: i dettagli (Diocesialesterralba.va.it)

Prima di scoprire quale sarà la prossima funzione che dovrebbe arrivare su WhatsApp vogliamo ricapitolare le ultime funzionalità aggiunte, non sia mai ve ne fosse sfuggita qualcuna. L’indicatore Online nelle chat di gruppo per capire se c’è qualcuno pronto a chattare e le notifiche in evidenza nei gruppi per mettere in primo piano alcune notifiche sono i primi due esempi di evoluzione dell’app.

Continuiamo con la visualizzazione rapida delle reazioni di altre persone e la possibilità di toccare quella da inviare, con l’ingrandimento delle videochiamate usando le dita (per iPhone) e l’inserimento delle note video da condividere istantaneamente con gli iscritti. Sapete, poi, che è possibile aggiungere musica agli stati? E non dimentichiamo la trascrizione dei messaggi vocali, utilissima quando si è in giro e non si può ascoltare il messaggio. Cosa manca per rendere l’app ancora più completa? La traduzione automatica delle chat su WhatsApp. Ebbene, il lavoro è giunto quasi al termine.

Arriva la funzione per la traduzione automatica dei messaggi WhatsApp

La versione 2.2512.25 della beta di WhatsApp alcuni tester stanno provando questa nuova utilissima funzione. La traduzione automatica dei messaggi con l’opzione “Traduci” nelle impostazioni delle chat. Dopo l’inserimento del cerchietto per parlare con l’Intelligenza Artificiale, dunque, è in arrivo un nuovo modo di vivere l’app, pratico e semplice.

Tante lingue del mondo diverse
Arriva la funzione per la traduzione automatica dei messaggi WhatsApp (Diocesialesterralba.va.it)

Quando la feature verrà abilitata sarà possibile scaricare uno dei pacchetti linguistici disponibili sull’app. Tra questi anche il pacchetto di rilevamento automatico della lingua. Dopo aver installato quello di interesse si potrà utilizzare la traduzione in due modalità, automatica tramite selezione della lingua di partenza per una specifica chat e manuale con traduzione dei singoli messaggi attraverso il menu contestuale.

Sfruttando la tecnologia usata per la trascrizione dei messaggi locali si procederà con l’elaborazione in locale della traduzione. Non ci saranno invii, dunque, a server esterni, dettaglio fondamentale per garantire la privacy agli utenti. La crittografica end-to-end rimarrà per la sicurezza dei fruitori.

WhatsApp, però, sottolinea come la traduzione potrebbe non essere perfetta dato che verrà generata da modelli leggeri che sono adatti al funzionamento anche off line. Gli utenti potranno segnalare gli errori in modo tale che Meta potrà migliorare il sistema e correggere gli sbagli. Quando la funzione verrà ufficializzata spetterà all’interessato attivarla nelle impostazioni di ogni chat.

Gestione cookie